Il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino è nuovo uno dei due nuovi vice presidente di Confcommercio Palermo. Ricoprirà la carica insieme a Fabio Gioia. La nomina è stata approvata all’unanimità dalla Giunta provinciale su proposta della presidente Patrizia Di Dio.

“Ho ringraziato i due colleghi di giunta – spiega Di Dio – per l’entusiasmo […]

CONTINUA

Palermo 4 giugno 2021 – Vincenzo Macaione “non ha violato i doveri di lealtà, probità e correttezza, non risulta aver partecipato all’adozione di atti gestionali della società antieconomici e che ne hanno comportato il dissesto, ma risulta, al contrario, che ha ripetutamente sollecitato gli interventi di ricapitalizzazione necessari al risanamento della società”. Ad affermarlo è […]

CONTINUA

La Sezione Giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana della Corte dei conti scrive la parola fine sul processo per il maxi-risarcimento di complessivi 9,5 milioni di euro, per i presunti danni che sarebbero derivati dal mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata nel Comune di Palermo. La Corte ha rigettato il ricorso in appello della […]

CONTINUA

Sulle pagine del Giornale di Sicilia di oggi, il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, nella qualità di responsabile del Centro studi di Confcommercio Palermo, commenta la proposta dell’amministrazione comunale della città di inserire la Tari, la tassazione sui rifiuti, all’interno della bolletta energetica.

“Intanto il Comune dovrebbe fare un’operazione […]

CONTINUA

Palermo, 18 maggio 2021 – Secondo Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, avendo ricoperto la carica di liquidatore dell’associazione sportiva, A.G. doveva versare personalmente allo Stato oltre 900mila euro a titolo di imposta sui redditi (Ires), Irap e Iva, per irregolarità contestate all’associazione per gli anni fiscali dal 2011 al 2014. La Commissione tributaria […]

CONTINUA

Palermo, 18 maggio 2021 – LEXIA Avvocati cresce ancora potenziando il team di professionisti specializzati in diritto tributario. Al tax team guidato da Palermo dall’avvocato tributarista e managing partner dello studio, Alessandro Dagnino, si aggiungono gli avvocati Alessandro Liotta e Claudio La Valva.

Entrambi entrano nello studio con la qualifica di associate. Liotta si occuperà di […]

CONTINUA

Palermo, 6 maggio 2021 – La Eni Mediterranea Idrocarburi spa deve pagare l’Imu e la Tasi per le tre piattaforme petrolifere a largo di Gela: “Gela Mare”, “Gela Perla” e “Prezioso”. L’impresa dovrà versare alle casse del Comune 12 milioni di euro, importo comprensivo delle imposte per il triennio che va dal 2016 al 2018, […]

CONTINUA

Il quotidiano “La Repubblica Palermo” raccoglie oggi la dichiarazione del professore e avvocato Alessandro Dagnino che, nella qualità di componente della giunta di Confcommercio, interviene nel dibattito pubblico sull’aumento della Tari deciso dall’amministrazione comunale del capoluogo siciliano. “Le imprese non sono il salvadanaio delle Amministrazioni locali” è il commento dell’avvocato tributarista. Eventuali maggiori oneri fiscali […]

CONTINUA

Il Comune di Marineo aveva previsto un aumento della Tari per l’anno precedente di oltre 200mila euro ma grazie ad un ricorso al Tar ha dovuto fare dietrofront.

Il Tribunale amministrativo regionale ha pubblicato in questi giorni la sentenza che decide sulla questione. Il ricorso è stato dichiarato non procedibile in quanto il gruppo […]

CONTINUA

Sul Giornale di Sicilia di oggi, la stampa da notizia delle due sospensive ottenute dal Circolo del Tennis di Palermo alla Favorita, difeso dal professore e avvocato Alessandro Dagnino. Secondo l’interpretazione dell’ufficio tributi del Comune la tassa sull’area spetta anche all’associazione che versa un canone annuo nelle casse comunali.

“La posizione del privato – […]

CONTINUA