L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, socio cofondatore di Lexia Avvocati, interverrà domani 17 marzo al convegno “Prime riflessioni su mediazione civile e negoziazione assistita alla luce della riforma Cartabia” con un intervento dal titolo “Pubblica amministrazione: accordi conciliativi e relative responsabilità”
CONTINUA →Lexia Avvocati, con l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, socio fondatore e managing partner di Lexia Avvocati, vince un ricorso tributario da 18 milioni di euro per conto della società Panormus 2000 srl.
Il processo promosso contro il Comune di Palermo verteva sull’esistenza del debito fiscale a carico della società del settore del parking, a cui […]
CONTINUA →Un accordo di ristrutturazione che riscrive il debito fiscale e contributivo con un taglio di oltre 4 milioni e mezzo. Ad ottenerlo per un operatore leader del settore della vigilanza privata è stato un team composto dall’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, managing partner di Lexia Avvocati, che ha curato la procedura, e Claudio Ferone Tax director […]
CONTINUA →Il Consiglio di Stato ha nuovamente deciso di rinviare la causa alla Corte di Giustizia europea per verificare la conformità al diritto dell’Unione delle norme che hanno disposto la proroga del canone di proroga delle concessioni, in quanto “restringono le libertà” riconosciute dal diritto Ue. La decisone arriva nel ricorso proposto da Play Game srl, […]
CONTINUA →PALERMO – Il mero ritardo nel deposito di sentenze non può comportare la responsabilità del magistrato per danno erariale, ma solo un’eventuale responsabilità disciplinare. E così l’ex giudice non dovrà pagare il danno erariale per 90mila euro a cui era stato condannato. A deciderlo sono state le Sezioni unite civili della Suprema Corte di cassazione, […]
CONTINUA →L’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino, cofondatore e managing partner di Lexia Avvocati, interverrà oggi al #webinar “Transazione fiscale per imprese sotto e sopra soglia. Approcci pratici”.
All’evento formativo interverranno anche il giudice Marisa Acagnino e l’avvocato Aurelio Bentivegna.
È possibile iscriversi inviando richiesta all’indirizzo: info@be-consulting.it
CONTINUA →Palermo, 23 gennaio 2023 – L’accertamento promosso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un presunto “master” della società Oia Services limited è nullo perché non si può fondare unicamente su controlli di tipo indiziario compiuti dalla Guardia di Finanza sulla società.
A deciderlo è stata la Corte di giustizia tributaria di primo grado di […]
CONTINUA →Sulla stampa la notizia di un caso seguito dall’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, alla guida di Lexia Avvocati. Nella fattispecie, il caso versa su una pretesa originaria di 1,1 milione di euro di cui sono stati riconosciuti come dovuti solamente 7mila. A stabilirlo è stata la Commissione tributaria provinciale di Palermo che nelle scorse settimane ha […]
CONTINUA →Palermo, 7 ottobre 2021 – Sul Giornale di Sicilia di questa mattina viene data notizia della condanna di Riscossione Sicilia la quale ha proceduto “imperterrita” in un pignoramento “totalmente illegittimo”. Ad affermarlo è stata la Commissione tributaria provinciale di Palermo in una recente sentenza che ha come protagonista un medico palermitano. Il sanitario, in precedente […]
CONTINUA →Sul Giornale di Sicilia di oggi si dà notizia della lettera al Comune di Palermo firmata dalla presidente di Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio e dal vicepresidente avv. prof. Alessandro Dagnino, managing partner di Lexia Avvocati. La nota verte sull’approvazione del regolamento istitutivo del Canone unico patrimoniale, che probabilmente cagionerà tanti danni alle imprese cittadine. […]
CONTINUA →