Piano di riequilibrio del Comune di Palermo, l’avvocato Alessandro Dagnino intervistato da Live Sicilia

Le cause del buco nel bilancio del Comune di Palermo, la lotta all’evasione di Palazzo delle Aquile, la possibilità del dissesto e il rischio raddoppio Irpef. Sono questi i temi oggetto dell’approfondimento sui conti del Comune di Palermo che LiveSicilia, con il direttore Antonio Condorelli, ha tenuto con l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, fondatore dello studio […]
Credito di imposta per ricerca e sviluppo, Ctp rigetta la richiesta di recupero dell’Agenzia delle Entrate

PALERMO – Il credito di imposta per sviluppo e ricerca non deve essere restituito all’Agenzia delle Entrate. A stabilirlo è stata la Commissione tributaria provinciale di Bologna decidendo il ricorso su un atto di recupero crediti d’imposta subito da un Srl siciliana, difesa dall’avvocato Alessandro Dagnino, socio fondatore e managing partner di Lexia Avvocati, e […]
Protocollo di intesa tra Ordine degli Avvocati di Palermo, Confcommercio Palermo e Confcommercio Professioni Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – L’Ordine degli Avvocati di Palermo, Confcommercio Palermo e Confcommercio Professioni Palermo hanno siglato un protocollo d’intesa, volto a promuovere e favorire un percorso collaborativo che preveda una condivisione di contenuti e attività di reciproco interesse, sia istituzionali, sia operative. L’accordo è stato firmato nella Sala consiliare dell’Ordine degli Avvocati di Palermo alla […]
Ctp tiene in vita il processo sull’estratto di ruolo e annulla pretese fiscali per 360mila euro

Nulle le notifiche di cartelle a carico del contribuente, per 360mila euro su un totale di 365mila. È questo l’esito di un caso recentemente stabilito dalla Commissione tributaria provinciale di Palermo su ricorso della ex titolare di un’impresa palermitana, I.G., difesa dall’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, socio fondatore dello studio legale LEXIA Avvocati. Oltre che per […]
Difetto di notifica con giacenza presso la Posta, la Cassazione conferma la decisione della Ctr

Arriva dalla Corte di Cassazione un’importante sentenza sulla corretta notifica degli atti di accertamento tributari: nel caso di notifica a mezzo posta tramite messo dell’Agenzia delle entrate, qualora presso la sede della società il postino non rinvenga persone abilitate a ricevere l’atto, la notifica può essere eseguita mediante deposito dell’atto stesso presso l’ufficio postale, ma […]
Corte dei conti, assoluzione piena per Lo Presti, annullata condanna per danno erariale di 107mila euro

Assolto in secondo grado il dirigente della Regione siciliana Antonio Lo Presti. Lo ha deciso la Sezione giurisdizionale d’appello della Corte dei conti che nei giorni scorsi ha emanato la sentenza sul ricorso promosso da Lo Presti e patrocinato dagli avvocati Alessandro Dagnino, partner fondatore e responsabile dell’area tributario e finanza pubblica dello studio legale […]
Piano riequilibrio Palermo, Dagnino: “Potrebbe essere peggio del dissesto”

L’avvocato Alessandro Dagnino è stato intervistato dal quotidiano online Livesicilia.it sui temi del piano di riequilibrio che nei prossimi giorni il consiglio comunale di Palermo sarà chiamato ad approvare. * “L’accordo che il comune di Palermo siglerà col Governo per avere 400 milioni in 20 anni, o anche meno, non è altro che un super […]
Fisco e condoni, la Commissione tributaria cassa sanzione da 42mila euro

L’Agenzia delle Entrate le ha irrogato una sanzione amministrativa di oltre 42mila euro ma la Commissione tributaria regionale ha deciso che non deve pagarla perché il provvedimento amministrativo non era sufficientemente motivato. Questo è quanto emerge da una recentissima sentenza del giudice tributario di secondo grado per la Sicilia. Adesso, la notizia potrebbe riguardare tanti […]
Riscossione Sicilia non ha consentito la rottamazione, la Ctp: “Chi ha versato ha diritto al rimborso di eventuali sanzioni e interessi”

La cartella poteva essere rottamata ma Riscossione Sicilia non l’ha consentito. Adesso l’ente di esattoria dovrà rimborsare le sanzioni e gli interessi riscossi e non dovuti. La notizia emerge da un caso recentemente deciso dalla Commissione tributaria regionale e potrebbe riguardare numerosi contribuenti. A causa di una errata interpretazione adottata dall’esattoria, numerosi contribuenti, infatti, potrebbero […]
Riscossione Sicilia, dichiarata illegittimità di un pignoramento compiuto ai danni di un professionista difeso da LEXIA Avvocati

Palermo, 7 ottobre 2021 – Sul Giornale di Sicilia di questa mattina viene data notizia della condanna di Riscossione Sicilia la quale ha proceduto “imperterrita” in un pignoramento “totalmente illegittimo”. Ad affermarlo è stata la Commissione tributaria provinciale di Palermo in una recente sentenza che ha come protagonista un medico palermitano. Il sanitario, in precedente […]