ZTL Palermo: il Comune fa marcia indietro – vittoria per i ricorrenti

Dopo vari tentennamenti il Comune di Palermo rinuncia alla ZTL contestata da un gruppo di duecento cittadini, da Confcommercio e da Confartigianato. Al termine di una lunga e sofferta riunione di Giunta il Sindaco di Palermo annuncia la decisione dell’Amministrazione comunale di ridurre drasticamente l’area della ZTL, limitandola al perimetro della sola ZTL1. Viene così […]

ZTL Palermo: I Nuovi Vespri intervistano l’avv. Alessandro Dagnino

L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, legale dei ricorrenti, intervistato da “I Nuovi Vespri” sulla vicenda ZTL. Si riporta l’intervista, pubblicata il 28 maggio 2016 e reperibile anche a questo link.   La ZTL di Orlando e di Giusto Catania come il pedaggio del celebre film di Benigni e Troisi di Giulio Ambrosetti    Abbiamo intervistato l’avvocato Alessandro […]

ZTL Palermo – Il CGA conferma la fondatezza del ricorso dei cittadini e invita il Comune a riesaminare i propri provvedimenti

Il Comune e l’AMAT hanno proposto appello avverso l’ordinanza con la quale il TAR ha accolto l’istanza cautelare proposta dall’avv. Alessandro Dagnino, legale dei circa 200 cittadini che hanno impugnato le delibere istitutive della ZTL nella città di Palermo. Dopo l’intervento in giudizio di Confartigianato, che ha incaricato lo stesso difensore dei ricorrenti, anche Confcommercio […]

Dagnino Studio Legale entra in Lexia Avvocati

Nuova insegna sul mercato della consulenza legale e tributaria in ambito business. Vincenzo Criscuoli, Alessandro Dagnino (managing partner), Francesco Dagnino, Vincenzo Sanasi D’Arpe e Andrea Vincenti hanno dato vita a LEXIA Avvocati. LEXIA Avvocati, con oltre quaranta professionisti, ha tre sedi in Italia: Milano, Roma e Palermo e si occupa di Tax, corporate m&a, capital markets e restructuring. Oltre alle sedi italiane, Lexia ha anche […]

Piano del trasporto pubblico di Palermo – Arriva il ricorso delle autolinee

No al trasferimento del terminal dei bus da via Balsamo alla periferia, in particolare ai parcheggi di via Basile e di piazzale Giotto. Scatta il ricorso contro il piano del Comune sul trasporto pubblico extraurbano su gomma. Al centro del ricorso lo spostamento del terminal dei bus da via Balsamo alla periferia, in particolare nei […]

ZTL Palermo – Il TAR concede la sospensiva. Importante successo dei ricorrenti

Clamoroso successo dei ricorrenti, assistiti dall’avv. Alessandro Dagnino. Da Repubblica.it, 6 aprile 2016 «Il Tar accoglie il ricorso della associazioni Bispensiero e Vivo civile e congela l’avvio della Ztl: l’udienza per il merito è stata fissata il 9 novembre. “Ha vinto il diritto e hanno vinto i cittadini – dice Alessandro Dagnino legale dei ricorrenti […]

ZTL Palermo – Il presidente della terza sezione del Tar accoglie istanza Dagnino e sospende l’avvio in attesa della decisione del 6 aprile

A soli due giorni dal via, il presidente della Terza Sezione del Tar di Palermo, Aurora Lenzo, ha sospeso il provvedimento del Comune che prevedeva l’attivazione della Zona a Traffico Limitato a partire dal 1° aprile 2016: l’istanza di sospensione è stata presentata dall’avvocato Alessandro Dagnino, nell’ambito del ricorso proposto da circa 200 cittadini ricorrenti, […]

CCIAA Palermo ed Enna – Confcommercio ricorre al TAR con l’avv. Alessandro Dagnino

E’ guerra sui seggi per il Consiglio camerale della costituenda CCIAA di Palermo ed Enna. La Confcommercio Palermo, dopo la querela nei confronti del legale rappresentante dell’associazione Confimpresa – Euromed, presenta ricorso al TAR avverso il decreto con il quale l’assessore regionale alle attività produttive ha distribuito i seggi nel Consiglio camerale alle organizzazioni di […]

Tariffa controlli sanitari ufficiali – altre sentenze favorevoli ai grossisti, assistiti dall’avv. Alessandro Dagnino

Altro successo sull’iniqua tariffa sui controlli sanitari ufficiali. La tariffa, prevista dal Dlgs. n.194/2008, che disciplina le modalità di rifinanziamento dei controlli sanitari ufficiali in attuazione del regolamento CE n. 882/2004, stabilisce l’obbligo di pagamento di una tariffa da parte delle ditte alimentari che effettuano  la vendita di prodotti agroalimentari prevalentemente all’ingrosso. Fedagro ha stipulato […]