False affiliazioni a Confimpresa. Dagnino: “Un caso che prova vizi di sistema oggetto di un ricorso di Confcommercio al Tar”

Arriva a un punto di svolta uno dei filoni giudiziari del caso Confimpresa Euromed. La terza sezione penale del Tribunale di Palermo ha condannato a sette mesi (pena sospesa) Alessio Lattuca, legale rappresentante dell’associazione di categoria di alcune imprese che stando all’accertamento dei giudici avrebbe falsificato il numero delle imprese affiliate per ottenere un maggior […]

FIGC: Il tribunale federale nazionale respinge la richiesta di deferimento contro Zamparini, difeso dall’Avv. Prof. Alessandro Dagnino

All’esito dell’udienza svoltasi ieri a Roma, il Tribunale federale nazionale della FIGC ha respinto la richiesta di deferimento a carico, tra gli altri, dell’ex vice presidente del “vecchio” Palermo Calcio Zamparini, difeso dall’Avv. Prof. Alessandro Dagnino. L’azione era stata avviata su iniziativa della Procura federale per presunte irregolarità gestionali e fiscali del management. RASSEGNA STAMPA […]

Filone “spese pazze”: riabilitate figure di personaggi pubblici di primo piano difese dall’Avv. Prof. Alessandro Dagnino

La Corte dei Conti siciliana d’Appello assolve da ogni addebito l’ex vice segretario generale della provincia di Agrigento, difeso dall’Avv. Prof. Alessandro Dagnino. È la prima completa assoluzione in sede contabile nel filone “spese pazze”, avviato ormai da quasi un decennio. La notizia è stata definita dai media come “una pagina di storia politica e […]

Cancellato debito tributario di 650mila euro. Dagnino: “Dalla Cassazione sentenza innovativa nella disciplina delle notificazioni”

Sul Giornale di Sicilia di oggi si parla di una interessante sentenza della Cassazione tributaria, con la quale è stato accolto il ricorso proposto da una società da assistita dall’avvocato tributarista professor Alessandro Dagnino. Secondo la Suprema Corte, la notifica “a mani proprie” di atti tributari nei confronti di una società richiede la consegna personale […]

Le aree affidate ad APCOA non “erano suscettibili di produrre rifiuti tassabili”, la società vince in Cassazione con l’avvocato Alessandro Dagnino

La Corte di Cassazione ha respinto che il ricorso del Comune di Palermo aveva promosso contro la società APCOA, concessionaria del servizio di gestione della sosta a Palermo. Con il processo, la società mantovana, si era opposta all’intimazione di pagamento della TARSU da parte del Comune, ricorrendo davanti ai giudici tributari affidandosi alla difesa dell’avvocato […]

Notifiche da parte di operatori privati. La CTP di Palermo annulla l’atto recapitato alla società difesa dall’avv. prof Alessandro Dagnino

Il quotidiano online LiveSicilia.it si occupa del ricorso che una società, difesa dall’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino, ha proposto avverso una cartella di pagamento recapitata attraverso una posta privata priva, al momento della notifica, dell’opportuna licenza. Per l’avvocato Dagnino si tratta di “un’interessante sentenza in quanto la Commissione tributaria provinciale di Palermo, mutando il proprio […]

Riscossione ha errato i calcoli – Nelle cartelle interessi non dovuti

Due innovative sentenze in materia esattoriale ottenute a Ragusa e a Palermo dall’avv. prof. Alessandro Dagnino. Una srl di Ragusa nel 2014 era stata intimata dalla Riscossione Sicilia a pagare entro cinque giorni ruoli tributari per un rilevante importo. Non avendo l’Agente della riscossione fornito informazioni sul calcolo del debito fiscale, la società si rivolgeva […]

Investitori indiani in visita a Palermo alla ricerca di opportunità di investimento

Nell’ambito delle iniziative di promozione del territorio siciliano, avviate dallo studio legale Dagnino, sede siciliana di LEXIA Avvocati, guidata dal managing partner avv. Alessandro Dagnino, dal 27 al 30 maggio sono stati a Palermo, per incontri d’affari, il sig. Punkaj Gupta e il sig. Gagan Goel, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale di ESSEL Group […]

Raccolta differenziata: ridimensionata la pretesa della Procura della Corte dei conti nei confronti dell’ex governatore Crocetta

Notevolmente ridimensionata la pretesa responsabilità per danno erariale nei confronti di Rosario Crocetta. L’ex presidente della Regione siciliana aveva ricevuto dalla Procura della Corte dei conti una contestazione di addebito per 4 milioni di euro. Poi la memoria difensiva del suo legale, l’avvocato Alessandro Dagnino ha convinto il PM contabile a ridurre l’ammontare della domanda […]

APCOA non deve pagare la tassa rifiuti, batosta per il Comune di Palermo

Sul Giornale di Sicilia di oggi si parla di un’interessante sentenza della CTR Palermo, favorevole alla società assistita dall’avv. prof. Alessandro Dagnino, in materia di Tarsu su parcheggi gestiti nell’ambito di un’operazione di project financing, dalla quale è sorto un contenzioso di oltre 5 milioni di euro. Il Comune di Palermo, dopo aver assegnato all’APCOA […]