Alessandro Dagnino nominato consigliere camerale del Cciaa di Palermo

Via libera al nuovo consiglio della Camera di commercio di Palermo ed Enna. A deciderlo è il decreto del presidente della Regione, Renato Schifani, che elenca nomi e rappresentanze dei 25 nuovi consiglieri. Tra questi anche l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino che entra a far parte del consiglio dell’istituzione in rappresentanza di Confcommercio. La notizia pubblicata […]

Gaming, Lexia ottiene nuovo rinvio alla Cgue sul canone di proroga tecnica delle concessioni

Il Consiglio di Stato ha nuovamente deciso di rinviare la causa alla Corte di Giustizia europea per verificare la conformità al diritto dell’Unione delle norme che hanno disposto la proroga del canone di proroga delle concessioni, in quanto “restringono le libertà” riconosciute dal diritto Ue. La decisone arriva nel ricorso proposto da Play Game srl, […]

Corte di giustizia tributaria annulla pretesa di 338mila euro a carico di un consulente dell’Oia Service limited, gestore dei marchi Betaland e Enjoybet

Palermo, 23 gennaio 2023 – L’accertamento promosso dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un presunto “master” della società Oia Services limited è nullo perché non si può fondare unicamente su controlli di tipo indiziario compiuti dalla Guardia di Finanza sulla società. A deciderlo è stata la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Cagliari, […]

Dirigente generale Arpa, difeso dall’avv. Dagnino, assolto dall’accusa di danno erariale

Credito di imposta

I giudici della Corte dei Conti hanno assolto l’ex direttore generale dell’Arpa Francesco Licata di Baucina che così non dovrà risarcire 98 mila euro alla Regione. Non ha retto l’accusa secondo cui Licata di Baucina avrebbe assunto come dirigente dell’Arpa Sicilia un funzionario dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale non appartenente al […]

Il contribuente che si è avvalso del ravvedimento operoso ha ugualmente diritto al rimborso di imposta e sanzione

Sul Giornale di Sicilia di oggi si parla di una interessante sentenza della CTP di Palermo, con la quale è stato stabilito che il contribuente che si sia avvalso del ravvedimento operoso ha ugualmente diritto al rimborso dell’imposta e della sanzione, qualora dimostri l’insussistenza nel merito dell’obbligazione tributaria e la conseguente illegittimità del diniego dell’Amministrazione […]