Azienda trasporti Messina, la Procura della Corte dei conti archivia le accuse di danno erariale per i manager

PALERMO – Non è possibile sostenere in giudizio l’accusa di danno erariale. È questa la motivazione con cui la Procura della Corte dei conti con decreto del sostituto Procuratore generale Marco Cavallaro ha disposto l’archiviazione dall’accusa di danno a carico del management dell’Azienda trasporti di Messina tra cui l’ex dirigente generale Daniele De Almagro, difeso […]
Regione siciliana contro la Corte dei conti per la decisione sulla Parifica al Rendiconto 2021, Alessandro Dagnino scelto per la difesa del governo

7 dicembre 2023 – La giunta regionale della Regione Siciliana ha scelto l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, socio cofondatore di LEXIA e responsabile dell’area tax e finanza pubblica dello studio, per patrocinare il ricorso avverso al giudizio di parificazione del Rendiconto 2021 emesso dalle Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti. La notizia pubblicata su Live Sicilia
Concorso magistrati tributari, Alessandro Dagnino direttore scientifico del corso de Il Sole 24 Ore

Dal prossimo mese di novembre partirà il corso, organizzato dal Sole 24 Ore Formazione, dedicato ai candidati interessati a partecipare al primo concorso per magistrato tributario professionale, che si terrà nel corso del 2024 (in data ancora da definire). Il professor Alessandro Dagnino, avvocato cassazionista e docente di diritto tributario presso l’Università Lumsa, è stato […]
Rata cartella pagata in ritardo, i giudici tributari: “Lieve inadempimento, non dovute le sanzioni”

Il pagamento in ritardo della rata di una cartella esattoriale costituisce lieve inadempimento ricavabile dallo Statuto del contribuente e non fa decadere il cittadino dai benefici concessi. Non sono dunque dovute sanzioni per il ritardo. A stabilirlo è stata la Corte di Giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia in un ricorso proposto dall’Agenzia delle […]
Lexia lancia LexiaVerse, l’ufficio virtuale nel Metaverso

Lexia lancia LexiaVerse (qui il link), l’ufficio virtuale nel Metaverso di Spatial. Ad annunciarlo sono i managing partner Alessandro e Francesco Dagnino. Sviluppato negli scorsi mesi, LexiaVerse ha lo scopo di avviare un canale per l’esplorazione continua del potenziale del metaverso, anche per chi opera nel mondo legale. L’ambiente è stato progettato per riflettere attraverso il […]
Regolamento antievasione a Bolognetta, Tar annulla provvedimento chiusura attività

La Puerta Do Sol, ristorante di Bolognetta in provincia di Palermo, rimane aperta. A deciderlo è stata la terza sezione del Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia. Il Tar si è pronunciato, con ordinanza cautelare, nell’ambito del ricorso promosso dall’impresa di ristorazione difesa dagli avvocati Alessandro Dagnino e Ambrogio Panzarella, dello studio legale Lexia. La […]
Crediti d’imposta R&S: Lexia vince per Mondialpol Security Spa, “Sentenza innovativa”

Il credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo spettava. La Corte di Giustizia tributaria di Palermo ha annullato un avviso di accertamento di oltre un milione a carico della Mondialpol Security difesa dall’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, socio confondatore dello studio Lexia Avvocati, con un team formato dagli avvocati Antonino Calcò e Claudio […]
Ex dirigente regionale, difeso da Lexia, assolto dall’accusa di danno erariale

La contrattualizzazione all’Arpa del dirigente proveniente dall’Irccs “Bonino Pulejo” di Messina era regolare. Nessun danno erariale è stato dunque cagionato dall’allora dirigente generale Francesco Licata di Baucina, oggi in pensione. La Sezione giurisdizionale di appello per la Regione siciliana della Corte dei conti ha definitivamente assolto, con una motivazione così sintetizzabile, l’ex dirigente generale difeso […]
Lexia apre un desk a Kiev

Lexia apre un desk in Ucraina per fornire consulenza e assistenza legale alle imprese italiane che desiderano investire nella ricostruzione del paese. L’ufficio di Kiev sarà guidato dall’avvocato ucraino Taras Zharun che entra in Lexia con la qualifica di “Of Counsel”. Il desk si concentrerà sulla consulenza legale e fiscale in materia investimenti diretti esteri […]
Corte dei conti: dirigente regionale, difeso da Lexia Avvocati, assolto dall’accusa di danno per 1,7 milioni

PALERMO – Non ha commesso alcun danno erariale anzi, pagando debiti per cui la Regione non aveva previsto il necessario stanziamento, ha evitato un aggravio ulteriore dei costi. La Sezione giurisdizionale d’appello per la Regione siciliana della Corte dei conti ha assolto, con queste motivazioni, il dirigente regionale Francesco Sucato dall’accusa di danno erariale per […]