Il professore e avvocato Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, domenica 27 giugno 2021, è stato ospite del salotto di Gigliola Esmeralda Beniamino nella trasmissione “Visioni, l’arte di incontrarsi” andata in onda sull’emittente web “Feel Rouge Tv”.
Nell’intervista l’avvocato Dagnino ha discusso anche dei giusti criteri che devono ispirare le scelte di politica fiscale, […]
CONTINUA →Il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino è nuovo uno dei due nuovi vice presidente di Confcommercio Palermo. Ricoprirà la carica insieme a Fabio Gioia. La nomina è stata approvata all’unanimità dalla Giunta provinciale su proposta della presidente Patrizia Di Dio.
“Ho ringraziato i due colleghi di giunta – spiega Di Dio – per l’entusiasmo […]
CONTINUA →Il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, è stato ieri ospite del podcast dell’Istituto Bruno Leoni intitolato “Una tassa minima globale per le multinazionali”. L’avvocato Dagnino ha dialogato con Carlo Amenta e Carlo Stagnaro.
Il dialogo ha preso le mosse dall’indagine sulle cause che hanno portato alla recente decisione del […]
CONTINUA →Giovedì 10 giugno alle ore 19.00, l’avvocato e professore Alessandro Dagnino interverrà nell’evento “Il sistema fiscale tra tirannia e democrazia”, secondo appuntamento con il ciclo di incontri proposti dall’associazione Piazzetta Bagnasco. L’appuntamento si svolgerà nell’omonimo luogo palermitano e sarà introdotto da Donato Didonna.
LA RASSEGNA STAMPA
La notizia pubblicata su SiciliaNews24.it
CONTINUA →Palermo 4 giugno 2021 – Vincenzo Macaione “non ha violato i doveri di lealtà, probità e correttezza, non risulta aver partecipato all’adozione di atti gestionali della società antieconomici e che ne hanno comportato il dissesto, ma risulta, al contrario, che ha ripetutamente sollecitato gli interventi di ricapitalizzazione necessari al risanamento della società”. Ad affermarlo è […]
CONTINUA →La Sezione Giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana della Corte dei conti scrive la parola fine sul processo per il maxi-risarcimento di complessivi 9,5 milioni di euro, per i presunti danni che sarebbero derivati dal mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata nel Comune di Palermo. La Corte ha rigettato il ricorso in appello della […]
CONTINUA →