Proroga delle concessioni alle sale bingo. L’avvocato Alessandro Dagnino: “Da Upb argomenti a favore dei piccoli operatori”

Palermo, 23 febbraio 2021 – “L’Ufficio parlamentare di bilancio ha confermato che, a causa dell’elevato canone di concessione, le piccole sale bingo subiscono un peso quattordici volte più elevato rispetto a quelle di grande dimensione. Inoltre, il canone di proroga tecnica delle concessioni di sale bingo ha alterato il mercato favorendo i player più strutturati”. A […]
Regolamento Tari a Palermo, l’avv. Alessandro Dagnino: “Ricorso ancora possibile”

Su “La Repubblica – Palermo” di oggi, la dichiarazione dell’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino in merito al regolamento del Comune di Palermo per la regolazione della Tari. Quest’ultimo ha previsto misure draconiane con sanzione per i morosi che arrivano fino alla sospensione dell’attività imprenditoriale. L’articolo raccoglie le critiche della comunità imprenditoriale cittadina verso l’atto normativo. […]
Non eludevano il fisco ricorrendo a un’impresa libica, annullata pretesa milionaria per due imprenditori siciliani

Per la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate si trattava di un caso di “estero-vestizione”: per eludere il fisco, l’impresa aveva sede in Libia ma tutti gli affari sarebbero stati decisi in Sicilia e per questo due imprenditori sarebbero stati i veri amministratori e avrebbero dovuto pagare le imposte e sanzioni per un totale […]
Canone unico a Palermo, su Gds l’intervento dell’avv. prof. Alessandro Dagnino

Sulle pagine del Giornale di Sicilia, il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, nella qualità di coordinatore del Centro studi di Confcommercio Professioni di Palermo, commenta lo stato di applicazione del Canone unico nel Comune capoluogo siciliano. Secondo le previsioni normative, il primo gennaio 2021 è entrato in vigore il […]
LEXIA Avvocati con Italia Paramount Srl per l’avviamento una fabbrica di mascherine in Sicilia

Sul quotidiano La Repubblica di oggi, l’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, racconta l’attività di consulenza svolta nei confronti della società cliente dello studio, Italia Paramount Srl. La società ha avviato in Sicilia (a Cinisi, in provincia di Palermo) uno stabilimento dedicato alla produzione di mascherine FFP2 e FFP3 e, all’orizzonte, prospetta lo sviluppo […]
Nuova vittoria di Apcoa parking contro il Comune di Palermo, annullato avviso d’accertamento da 264mila euro

Alla società, difesa dall’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, era stato richiesto di pagare la TARES relativa al parcheggio del Tribunale per il 2013
Corte dei conti, assoluzione dall’addebito di danno erariale di 8 milioni di euro per l’ex presidente della Regione assistito da LEXIA Avvocati

Palermo, 21 gennaio 2021 – L’ex presidente della Regione Rosario Crocetta e l’ex assessore regionale Ester Bonafede e dirigente generale Anna Rosa Corsello non hanno commesso danno erariale. È questa la decisione della sezione giurisdizionale d’appello della Corte dei conti che oggi ha deciso il secondo grado del processo legato al “Progetto Spartacus”, portato avanti […]
Apcoa, difesa dall’avvocato Alessandro Dagnino, ottiene sospensiva contro il Comune di Avellino. Sospesa maxi pretesa fiscale da 8 milioni di euro

Palermo, 11 novembre 2020 – L’Apcoa non dovrà pagare TOSAP e sanzioni per oltre otto milioni al Comune di Avellino. La sezione staccata di Salerno della Commissione tributaria regionale della Campania ha concesso la sospensiva all’Apcoa Parking Italia Spa difesa dall’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, con la collaborazione dell’avv. Stefania Granellini. Finché non sarà deciso il ricorso […]
Sospensione delle licenze alle imprese che non pagano i tributi, il commento dell’avvocato Alessandro Dagnino

L’avvocato tributarista professor Alessandro Dagnino, cofondatore e managing partner di LEXIA Avvocati, nella qualità di vicepresidente di Confcommercio Palermo, interviene sul nuovo regolamento adottato dall’Amministrazione della città che prevede la sospensione delle licenze per commerciali per le imprese che hanno debiti tributari superiori a 1.000 euro. “È facile prevedere che il regolamento genererà un notevole contenzioso […]
Fisco, via le sanzioni se il cittadino non assolve agli obblighi per gravi motivi di salute. Il caso trattato anche nella rubrica fiscale di TRM

Se il contribuente è gravemente malato e non presenta la dichiarazione dei redditi (o questa non risulta essere integralmente fedele) le sanzioni per l’omessa dichiarazione non sono dovute. Questo il principio affermato dalla Commissione tributaria regionale per la Sicilia nella decisione relativa alla causa patrocinata dall’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, e […]