Betting & Gaming, su Gioconews l’analisi su due processi da cui dipende il mercato del bingo, entrambi seguiti dall’avvocato Dagnino

La testata specialistica GiocoNews dedica un approfondimento su i due processi che potrebbero condizionare l’intero mercato del bingo in Italia. Entrambi i casi sono seguiti dal nostro team specializzato in materia e coordinato da Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA. Clicca sul link per saperne di più. GIOCONEWS.IT
Conclusioni avvocato generale CGUE su canone di proroga tecnica delle sale bingo, il commento di Alessandro Dagnino

“L’avvocato generale davanti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea accoglie su tutta la linea la nostra posizione: il canone di proroga tecnica delle sale bingo non è conforme al diritto europeo”. A dichiararlo è l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, managing partner dello studio legale LEXIA e difensore della Coral srl, operatore che ha ottenuto dal Consiglio […]
Alessandro Dagnino interviene in Corte Costituzionale per la difesa della Regione Siciliana

Alessandro Dagnino, managing partner e socio cofondatore di LEXIA è intervenuto oggi in Corte Costituzionale per la difesa della Regione Siciliana nel giudizio sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dalle Sezioni riunite della Corte dei conti nel Giudizio di parificazione del Rendiconto generale 2021. Qui il video dell’intervento
Rinvio pregiudiziale sul canone di proroga tecnica delle sale bingo, Alessandro Dagninio interviene nell’udienza della CGUE

Oggi Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA , è intervenuto alla Corte di giustizia europea per discutere della compatibilità con il diritto europeo del canone di proroga tecnica delle concessioni del bingo, a seguito dell’accoglimento della domanda di rinvio pregiudiziale, avanzata dallo studio e accolta da parte del Consiglio di Stato. Dall’esito di questo giudizio, […]
Crediti R&S, team guidato da Alessandro Dagnino vince per MV Marine

MV Marine vince il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate in materia di credito d’imposta ricerca e sviluppo, assistita da LEXIA con gli avvocati Alessandro Dagnino e Antonino Calcò e PwC TLS Avvocati e Commercialisti, con un team composto dai commercialisti Egidio Filetto e Claudio Ferone, La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania ha […]
Transazione fiscale e imposta di registro sull’ipoteca, LEXIA vince in CTG

L’imposta di registro sull’iscrizione ipotecaria non è dovuta se l’ipoteca è costituita a garanzia della transazione fiscale. A deciderlo è stata la Corte di Giustizia tributaria di Palermo decidendo il ricorso di un gruppo societario operante nel settore della vigilanza privato, difeso dall’avvocato Alessandro Dagnino, contro un avviso d’accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Il caso in […]
Tosap non dovuta per l’occupazione dell’area pubblica destinata a parcheggio condominiale

PALERMO – Il condominio non deve pagare la Tosap, la tassa per l’occupazione del suolo pubblico, sull’area pubblica concessa in uso per la realizzazione di un parcheggio condominiale. Nulla spetta al Comune di Palermo che, per gli anni 2016, 2017, 2018 e 2019, chiedeva 350mila euro di imposta. A deciderlo è stata la Corte di […]
Crediti d’imposta R&S, Lexia vince in CGT: sviluppare nuovi algoritmi e nuovi software dà diritto all’agevolazione

La realizzazione e il significativo miglioramento di software mediante la creazione di nuovi o più efficienti algoritmi basati su nuove tecniche dà diritto al credito d’imposta “Ricerca e sviluppo”. Ad affermarlo è la Corte di Giustizia tributaria di Palermo che, nei giorni scorsi, si è pronunciata sul ricorso di una società palermitana a cui l’Agenzia […]
Fondi Ue e danno erariale: società, difesa da Lexia, ottiene assoluzione

La Sezione giurisdizionale per la Regione siciliana della Corte dei conti ha dichiarato l’esenzione da responsabilità amministrativa, e dal conseguente danno erariale per 1,4 milioni di euro, di una società del settore dei detergenti difesa da Lexia Avvocati con l’avvocato Alessandro Dagnino, managing partner dello studio, affiancato da un team composto dagli avvocati Martina Abate […]
Cartelle esattoriali, Lexia ottiene sentenza innovativa: estratto di ruolo impugnabile per coloro che intendono partecipare alle gare della PA

L’estratto di ruolo, il prospetto di tutte le cartelle esattoriali da pagare, è impugnabile da parte di imprese e professionisti che dichiarino il loro semplice potenziale interesse a partecipare a gare di appalto indette dalla pubblica amministrazione. A stabilirlo è stata la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Palermo in un giudizio promosso […]