Ricorso al TAR per le “famiglie dei container”
L’Avv. Dagnino ha patrocinato gratuitamente un ricorso al TAR in favore di circa venti famiglie senza tetto, che il Comune di Palermo ha alloggiato in un “campo containers” collocato nei pressi della via Messina Montagne. La questione ha suscitato l’attenzione dell’opinione pubblica, sconcertata per le condizioni igienico-sanitarie nelle quali dette famiglie sono costrette a vivere. […]
Dagnino confermato consulente all’Assessorato regionale bilancio
L’Avv. Dagnino è stato confermato, per un ulteriore anno, consulente della Ragioneria generale della Regione siciliana per la gestione ed il riordino delle partecipazioni regionali in società di capitali. L’Avv. Dagnino si occuperà di supportare la Regione siciliana, tra l’altro, nell’attuazione del piano di riordino della società partecipate, con specifico riguardo ai profili di diritto […]
Palermo. Nuovo ricorso contro la TARSU
La Consulta delle Piccole e medie imprese, insieme ad alcune associazioni di consumatori, ha dato mandato all’Avv. Alessandro Dagnino per proporre ricorso contro il nuovo aumento della TARSU stabilito dal Comune di Palermo per l’anno 2010. Il ricorso è stato proposto ed è in attesa di essere deciso nel merito. L’eventuale accoglimento avrebbe conseguenze molto […]
Dagnino eletto vice presidente dell’ULPPA
Costituito il gruppo avvocati dell’Unione Liberi Professionisti di Palermo (ULPPA). Il Presidente è Fabio Lanfranca. L’Avvocato fiscalista Alessandro Dagnino è stato eletto vice presidente. Entrambi i professionisti entrano a far parte inoltre del Consiglio direttivo dell’Unione, presieduto da Rosanna Montalto. L’ULPPA, che aderisce a Confcommercio, è la prima associazione interprofessionale che vuole dare grande attenzione, […]
Proposta: agevolazioni fiscali per trasferimento imprese in Sicilia
L’Avv. Dagnino, nell’ambito del convegno organizzato dall’Associazione CAMELOS a Calampiso (TP) dal 17 al 19 settembre 2010 – nella qualità di consulente della Commissione speciale dell’Assemblea Regionale siciliana per la riforma dello Statuto regionale – ha svolto una relazione, sul tema: “Possibili spazi per l’introduzione di misure di fiscalità di vantaggio nella Regione siciliana”. L’Avv. […]
TAR Sicilia sospende aumento TARSU Lercara Friddi
Con ordinanza depositata il 7 settembre 2010 il TAR Sicilia di Palermo ha sospeso gli effetti dell’aumento della TARSU 2010, deciso nello scorso mese di aprile dalla Giunta comunale di Lercara Friddi. Si trattava di cospicui aumenti di tutte le categorie tariffarie, con punte di un +125% per le abitazioni, rispetto all’anno 2009. Come già […]
Convegno regionale “Il buon governo tra etica, federalismo e sviluppo”
Dal 17 al 19 settembre al Calampiso Village – San Vito Lo Capo (TP), si terrà il convegno regionale dell’Associazione C.A.ME.L.O.S. sul tema “Il Buon Governo tra Etica, Federalismo e Sviluppo”. All’evento interverranno autorevoli esponenti del mondo della politica, delle imprese e delle professioni, tra i quali il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio On. Gianfranco […]
Carenza di potere SERIT: la sentenza sul web
Ha avuto molta eco sui media la sentenza ottenuta dall’Avv. Prof. Alessandro Dagnino, con la quale il Giudice di pace di Palermo ha stabilito che la SERIT Sicilia è carente del potere di riscuotere i tributi (v. notizie del 13 maggio, 14 maggio e del 29 maggio 2010). ✽ Si riporta una breve, non esaustiva, rassegna stampa degli […]
Notifica illeggibile, cartella inesistente
L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino ottiene un’altra sentenza in materia esattoriale, che apre nuove possibilità per la difesa dei contribuenti. La Commissione tributaria provinciale di Palermo ha, infatti, statuito che la cartella di pagamento è giuridicamente inesistente, laddove la relata di notifica risulti del tutto illeggibile. Trattandosi di giuridica inesistenza e non di nullità, la proposizione […]
Cattolica Eraclea (AG): il TAR annulla l’aumento della TARSU
Il TAR Sicilia – Palermo ha accolto il ricorso del Comitato Cittadino “Anti-TARSU” di Cattolica Eraclea, assistito dall’Avv. Prof. Alessandro Dagnino, annullando la delibera con la quale la Giunta comunale, a partire dall’anno d’imposta 2009, aveva aumentato in modo repentino ed ingiustificato la tariffa comunale relativa al tributo per la raccolta dei rifiuti. Il Comune […]