Riforma Irpef, Schifani e Dagnino incontrano Giorgetti: «Da ministro apertura a ristoro per la Sicilia»

Riforma fiscale e autonomia finanziaria siciliana al centro dell’incontro di ieri pomeriggio al ministero dell’Economia tra il titolare del dicastero, Giancarlo Giorgetti, e il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Presenti anche il ragioniere generale dello Stato, Daria Perrotta, l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, e il ragioniere generale della Regione, Ignazio Tozzo. Sul tavolo i […]
Giunta approva riaccertamento dei residui, Dagnino e Schifani: “Nelle prossime settimane pagamenti per 1,5 miliardi di euro”

La giunta regionale ha appena approvato il riaccertamento ordinario dei residui, il provvedimento propedeutico all’approvazione del Rendiconto che sancisce il valore definitivo delle poste attive e passive e consente, per la parte che non dovessero essere già stata pagate, l’erogazione delle somme impegnate nel 2024. Per il primo anno, infatti, quest’anno la cassa della Regione […]
Manovra ter, Dagnino: «In 48 ore ok a maggiori spese per 339 milioni nel 2025»

«Abbiamo realizzato l’obiettivo di approvare la manovra in tempi record, garantendo l’interesse dei siciliani, alla pronta approvazione del disegno di legge. Tutto questo nel pieno rispetto delle regole del Parlamento, che hanno consentito al governo Schifani di difendersi dai tentativi ostruzionistici delle opposizioni». Così l’assessore all’Economia Alessandro Dagnino commenta l’approvazione della manovra ter da parte dell’Assemblea regionale […]
Bilancio e Finanziaria, assessorato dell’Economia avvia procedure per redigere la bozza

È stata diramata oggi la circolare a firma dell’assessore all’Economia, Alessandro Dagnino, e del ragioniere generale, Ignazio Tozzo, con la quale viene avviato il procedimento per la redazione del Bilancio per il triennio 2026-2028 e conseguentemente della legge di Stabilità regionale. L’atto, oltre a fornire chiarimenti sulla redazione dei contributi dei vari rami dell’amministrazione, indica […]
Autonomia finanziaria, Dagnino: “La Sicilia potrà modificare le aliquote”

“Grazie alle nuove norme di attuazione dello Statuto in materia finanziaria la Regione potrà finalmente modificare le aliquote di alcuni tributi statali, nonché prevedere esenzioni, detrazioni e deduzioni applicabili esclusivamente nel proprio territorio”, così l’assessore dell’Economia Alessandro Dagnino commenta l’approvazione delle norme di attuazione dello Statuto in materia di autonomia finanziaria. “Gli aumenti – spiega Dagnino – saranno consentiti […]
Cultura e fisco, Dagnino: «Patrimonio culturale elemento chiave per la crescita economica»

«Il patrimonio culturale e archeologico della Sicilia è un punto di forza per l’economia regionale e va tutelato anche incentivando l’adesione delle imprese al credito d’imposta del 65% previsto dal cosiddetto art bonus». Lo ha dichiarato l’assessore dell’Economia Alessandro Dagnino intervenendo ad Agrigento, presso il Museo archeologico “Pietro Griffo”, alla tavola rotonda organizzata dalla Sezione […]
Imprese, la giunta approva il decreto dell’assessore Dagnino che stanzia 12,5 milioni per aggregazioni, innovazione e danni da incendi.

Il governo regionale stanzia 12,5 milioni per la crescita economica delle imprese: sostegno alle aggregazioni aziendali, ai programmi per l’efficientamento energetico e all’innovazione dei processi produttivi, oltre agli aiuti per gli imprenditori danneggiati dagli incendi del luglio 2023. La giunta ha approvato lo schema di decreto, su proposta dell’assessore all’Economia Alessandro Dagnino e dell’assessore alle […]
Assemblea regionale Siciliana approva la legge di variazioni di bilancio da 50 milioni

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato il disegno di legge per le variazioni di bilancio urgenti proposto dal presidente della Regione Renato Schifani e dall’assessore dell’Economia Alessandro Dagnino. La legge stanzia 15 milioni per fare fronte agli aumenti delle tariffe presenti nel nomenclatore per le prestazioni di specialistica ambulatoriale nonché per l’incremento delle tariffe dei “Percorsi […]
Economia Sicilia, Moody’s conferma il rating “Baa3” e migliora l’outlook da stabile a positivo

«Dopo il giudizio favorevole di Standard and Poor’s, arriva ora anche la conferma di Moody’s: la Regione Siciliana mantiene il rating “Baa3” con un miglioramento dell’outlook da stabile a positivo, in linea con quello assegnato al Governo italiano la scorsa settimana, riconoscendo così i legami operativi e finanziari tra il livello centrale e le autonomie […]
Apertura tavolo federalismo fiscale per la Sicilia, Dagnino: «Maggiore autonomia finanziaria per garantire servizi più efficenti»

«La Regione intende negoziare con lo Stato, nel rispetto del principio di legale collaborazione, un potenziamento degli spazi di autonomia attualmente previsti, in piena attuazione dello Statuto regionale e in linea con le evoluzioni del sistema impositivo, con lo scopo di aumentare la propria capacità di offrire ai cittadini servizi efficienti». Lo ha dichiarato l’assessore […]