Crediti d’imposta R&S, Lexia vince in CGT: sviluppare nuovi algoritmi e nuovi software dà diritto all’agevolazione

La realizzazione e il significativo miglioramento di software mediante la creazione di nuovi o più efficienti algoritmi basati su nuove tecniche dà diritto al credito d’imposta “Ricerca e sviluppo”. Ad affermarlo è la Corte di Giustizia tributaria di Palermo che, nei giorni scorsi, si è pronunciata sul ricorso di una società palermitana a cui l’Agenzia […]
Fondi Ue e danno erariale: società, difesa da Lexia, ottiene assoluzione

La Sezione giurisdizionale per la Regione siciliana della Corte dei conti ha dichiarato l’esenzione da responsabilità amministrativa, e dal conseguente danno erariale per 1,4 milioni di euro, di una società del settore dei detergenti difesa da Lexia Avvocati con l’avvocato Alessandro Dagnino, managing partner dello studio, affiancato da un team composto dagli avvocati Martina Abate […]
Cartelle esattoriali, Lexia ottiene sentenza innovativa: estratto di ruolo impugnabile per coloro che intendono partecipare alle gare della PA

L’estratto di ruolo, il prospetto di tutte le cartelle esattoriali da pagare, è impugnabile da parte di imprese e professionisti che dichiarino il loro semplice potenziale interesse a partecipare a gare di appalto indette dalla pubblica amministrazione. A stabilirlo è stata la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Palermo in un giudizio promosso […]
Lexia Avvocati, con l’avvocato Dagnino, vince a fianco del Comune di Gela contro Enimed

Lexia Avvocati, con l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, socio cofondatore e responsabile dell’area tributario e finanza pubblica dello studio, vince in Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia a fianco del Comune di Gela contro l’Eni Mediterranea idrocarburi. Già in primo grado accogliendo le tesi del Comune, avevano stabilito che la società proprietaria di […]
Impugnazione diretta dell’estratto di ruolo, la Consulta lascia aperti degli spazi per una futura e ulteriore tutela dei contribuenti

Condividiamo il testo dell’articolo pubblicato sul mensile d’inchiesta “S” a firma dell’avvocato professore Alessandro Dagnino, managing partner di Lexia Avvocati e responsabile dell’area Tax e Finanza pubblica dello studio, sulla recente sentenza della Corte Costituzionale n. 190 del 17 ottobre 2023 sul tema dell’impugnazione diretta dell’estratto di ruolo.
Corte dei conti, Lexia a fianco di un manager pubblico accusato di un danno erariale da 116 milioni

Sulla stampa la dichiarazione dell’avvocato tributarista, Alessandro Dagnino, socio cofondatore di LEXIA e responsabile dell’area tax e finanza pubblica dello studio, nell’interesse dell’ex ragioniere generale della Regione, Vincenzo Emanuele, in merito all’iniziativa della Procura della Corte dei conti sul presunto danno erariale da stipula di contratti derivati. Rassegna stampa Live Sicilia
Corte dei conti, Lexia Avvocati ottiene la dichiarazione di inefficacia di un sequestro conservativo da 5 milioni

La Sezione giurisdizionale per la Regione siciliana della Corte dei conti ha dichiarato inefficace un sequestro conservativo da oltre 5 milioni di euro a carico di una società a responsabilità limitata e dei titolari delle sue quote. La decisione arriva all’interno di un complesso procedimento per l’accertamento della responsabilità erariale di un imprenditore difeso da […]
Azienda trasporti Messina, la Procura della Corte dei conti archivia le accuse di danno erariale per i manager

PALERMO – Non è possibile sostenere in giudizio l’accusa di danno erariale. È questa la motivazione con cui la Procura della Corte dei conti con decreto del sostituto Procuratore generale Marco Cavallaro ha disposto l’archiviazione dall’accusa di danno a carico del management dell’Azienda trasporti di Messina tra cui l’ex dirigente generale Daniele De Almagro, difeso […]
Regione siciliana contro la Corte dei conti per la decisione sulla Parifica al Rendiconto 2021, Alessandro Dagnino scelto per la difesa del governo

7 dicembre 2023 – La giunta regionale della Regione Siciliana ha scelto l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino, socio cofondatore di LEXIA e responsabile dell’area tax e finanza pubblica dello studio, per patrocinare il ricorso avverso al giudizio di parificazione del Rendiconto 2021 emesso dalle Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti. La notizia pubblicata su Live Sicilia
Concorso magistrati tributari, Alessandro Dagnino direttore scientifico del corso de Il Sole 24 Ore

Dal prossimo mese di novembre partirà il corso, organizzato dal Sole 24 Ore Formazione, dedicato ai candidati interessati a partecipare al primo concorso per magistrato tributario professionale, che si terrà nel corso del 2024 (in data ancora da definire). Il professor Alessandro Dagnino, avvocato cassazionista e docente di diritto tributario presso l’Università Lumsa, è stato […]