Sospensione delle licenze alle imprese che non pagano i tributi. Il commento dell’avvocato Alessandro Dagnino
L’avvocato tributarista professor Alessandro Dagnino, cofondatore e managing partner di LEXIA Avvocati, nella qualità di vicepresidente di Confcommercio Palermo, interviene sul nuovo regolamento adottato dall’Amministrazione della città che prevede la sospensione delle licenze per commerciali per le imprese che hanno debiti tributari superiori a 1.000 euro.
“È facile prevedere che il regolamento genererà un notevole contenzioso contro il Comune – ha affermato l’avvocato Dagnino -. È ormai noto alla scienza finanziaria che le misure draconiane producono scarsi risultati in materia fiscale, perché deteriorano il rapporto di collaborazione e buona fede tra Amministrazione e contribuente, finendo per agevolare i più forti e i più facoltosi che possono permettersi di proporre ricorso, a discapito degli onesti e dei deboli che si rassegnano a subirle”.
LA RASSEGNA STAMPA
Leggi la notizia pubblicata su Blog Sicilia
Leggi la notizia pubblicata su Live Sicilia
Leggi la notizia pubblicata su Palermo Today
Jura
- Diritti e tributi – Inadempienze fiscali ed esclusione dagli appalti pubblici, il commento dell’avv. prof Alessandro Dagnino
- Diritti e Tributi – Cancellazione delle società di capitali e debiti fiscali, l’avvocato Alessandro Dagnino illustra la responsabilità del liquidatore.
- Diritti e tributi – L’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino commenta i dati dell’evasione fiscale e la prospettiva di riforma dell’Irpef
Rassegna stampa
- Proroga delle concessioni alle sale bingo. L’avvocato Alessandro Dagnino: “Da Upb argomenti a favore dei piccoli operatori”
- Regolamento Tari a Palermo, l’avv. Alessandro Dagnino: “Ricorso ancora possibile”
- Non eludevano il fisco ricorrendo a un’impresa libica. Annullata pretesa milionaria per due imprenditori siciliani