La fiscalità locale nel comune di Palermo: un focus sulla nuova Tares 2013 , funzione del tributo e gettito per l’amministrazione comunale, l’incidenza del tributo nei bilanci delle famiglie.
Quali profili di iniquità fiscale emergono oggi dall’attuale impostazione del tributo a carico dell’istituto familiare? quali possibili scenari per introdurre significativi meccanismi incentivanti a favore delle giovani famiglie con l’entrata in vigore della nuova Tasi?
Questi gli argomenti che saranno trattati al convegno organizzato dal Forum delle associazioni familiari della Provincia di Palermo, il 4 novembre 2013, alle ore 17.00, presso la sede delle ACLI di Palermo in via Francesco Crispi 120.
Di seguito il programma dell’evento, al quale interverrà l’avvocato tributarista Alessandro Dagnino:
PROGRAMMA
17.00 Saluti
Dott. Ignazio Beninati (Presidente ACLI – Provincia di Palermo)
Avv.to Francesco Bianchini (Presidente del Forum delle Associazioni Familiari della Sicilia)
Relatori e interventi
17.15 Presiede il Presidente del Forum delle Associazioni Familiari della Provincia di Palermo – Dott. Pietro Genovese
17.30 Presupposto della Tares e soggetti passivi, componenti fisse e variabili del tributo, le scelte del comune di Palermo in tema di riduzioni, agevolazioni ed esenzioni– Dott. Filippo Manzo (Dottore Commercialista – Tributarista)
17.50 Tares e TARSU nel Bilancio Comunale – Profili di differenza e incidenza finanziaria Dott. Paolo Basile (Dirigente Settore Politiche di Sviluppo e Fondi Strutturali del Comune di Palermo)
18.10 Profili di iniquità a carico delle famiglie nell’introduzione del tributo. Quali azioni giurisdizionali a tutela delle famiglie?
Prof. Avv.to Alessandro Dagnino (Docente di diritto tributario nell’Università dell’Aquila)
18.30 Dibattito e Conclusioni
Associazioni Aderenti
ACLI, AGE, AGESC, ASS. NOI GENITORI FAMIGLIA E SOCIETA’, ANFN, EX ALLIEVI di DON BOSCO, CAMELOS, FAMIGLIE NUOVE, FARE PROVINCIA, OASI CANA.
●
Articoli di tributario
- Webinar ANTI: L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino interviene su web tax e fiscalità dei giochi e delle scommesse
- Webinar Ordine degli Avvocati di Alessandria. Il professor Dagnino interviene in merito alla tutela dei diritti del contribuente nella fase della riscossione
- Cancellato debito tributario di 650mila euro. Dagnino: “Dalla Cassazione sentenza innovativa nella disciplina delle notificazioni”
- La Legal Community Awards nomina tra i finalisti per i Tax Awards l’Avv. Prof. Alessandro Dagnino
- Forbes Legal Leader: l’Avv. Prof. Alessandro Dagnino tra i cento professionisti TOP Italiani
Jura
- Diritti e tributi – Inadempienze fiscali ed esclusione dagli appalti pubblici, il commento dell’avv. prof Alessandro Dagnino
- Diritti e Tributi – Cancellazione delle società di capitali e debiti fiscali, l’avvocato Alessandro Dagnino illustra la responsabilità del liquidatore.
- Diritti e tributi – L’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino commenta i dati dell’evasione fiscale e la prospettiva di riforma dell’Irpef
Rassegna stampa
- Proroga delle concessioni alle sale bingo. L’avvocato Alessandro Dagnino: “Da Upb argomenti a favore dei piccoli operatori”
- Regolamento Tari a Palermo, l’avv. Alessandro Dagnino: “Ricorso ancora possibile”
- Non eludevano il fisco ricorrendo a un’impresa libica. Annullata pretesa milionaria per due imprenditori siciliani