L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino relatore al convegno “La scoperta dei beni confiscati: verso l’utilitas pubblica”, organizzato da Confindustria Palermo e dall’Ordine degli avvocati di Palermo il 18 novembre 2013, alle ore 9.30, presso la sala convegni dell’organizzazione degli imprenditori locale, in via XX Settembre n. 64.
“La confisca di un bene rappresenta il punto di partenza di un percorso che coinvolge più mondi: da quello della magistratura, a quello dell’impresa, agli amministratori giudiziari. Tutti i soggetti sono impegnati nel raggiungimento dell’obiettivo comune dell’utilitas publica.
In quest’ottica sorge l’esigenza di mettere attorno a uno stesso tavolo le parti di questo delicato e complesso lavoro, per studiare insieme tutte le iniziative utili per il sostegno e lo sviluppo delle attività economiche in amministrazione giudiziaria e per la salvaguardia dei posti di lavoro.
L’obiettivo del progetto infatti è proprio quello di scongiurare la prospettiva della liquidazione e del fallimento cui spesso sono destinate le aziende, ancor più in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, in cui è molto difficile mantenere i livelli produttivi e occupazionali. Perché oggi mantenere in produzione con bilanci attivi aziende che invece sono destinate alla cessazione diventa una responsabilità anche di tipo civile”.
Da queste riflessioni è nata l’iniziativa volta all’organizzazione di un evento che è il primo passo di un più ampio progetto attorno al quale si riuniscono numerose istituzioni come l’organizzazione degli industriali, la magistratura e i professionisti esperti nel settore.
L’avvocato fiscalista Alessandro Dagnino è stato chiamato a partecipare all’evento quale studioso della complessa problematica del trattamento fiscale delle aziende sequestrate e confiscate.
Sono inoltre intervenuti: Alessandro Albanese, presidente Confindustria Palermo; Ugo Riccardo Tutone, del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Palermo; Giovanbattista Tona, Consigliere della Corte d’appello di Caltanissetta; Silvana Saguto, Presidente della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo; Antonio Balsamo, Presidente della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta; Gaetano Cappellano Seminara, Amministratore giudiziario; Carmelo Provenzano, docente di economia nell’Università Kore di Enna; Nino Caleca, Avvocato penalista; Lorenzo Denitici, avvocato giuslavorista; Roberto Di Maria, docente di diritto costituzionale nell’Università Kore di Enna; Giuseppe di Chiara, docente di procedura penale nell’Università di Palermo.
●
Articoli di tributario
- Webinar ANTI: L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino interviene su web tax e fiscalità dei giochi e delle scommesse
- Webinar Ordine degli Avvocati di Alessandria. Il professor Dagnino interviene in merito alla tutela dei diritti del contribuente nella fase della riscossione
- Cancellato debito tributario di 650mila euro. Dagnino: “Dalla Cassazione sentenza innovativa nella disciplina delle notificazioni”
- La Legal Community Awards nomina tra i finalisti per i Tax Awards l’Avv. Prof. Alessandro Dagnino
- Forbes Legal Leader: l’Avv. Prof. Alessandro Dagnino tra i cento professionisti TOP Italiani
Jura
- Diritti e tributi – La transazione fiscale è legge. L’avv. Alessandro Dagnino spiega la riduzione del debito di imposta per le impresa in crisi
- Diritti e tributi – L’avvocato Dagnino illustra l’obbligo del contraddittorio endoprocedimentale nel diritto tributario
- Diritti e tributi – Indagini del Fisco sui conti delle società: giusto estenderli ai familiari? La risposta del prof. Alessandro Dagnino
Rassegna stampa
- LEXIA Avvocati è lo studio legale dell’anno “Sud e Isole” ai TopLegal Awards 2020
- Apcoa, difesa dall’avvocato Alessandro Dagnino, ottiene sospensiva contro il Comune di Avellino. Sospesa maxi pretesa fiscale da 8 milioni di euro
- Sospensione delle licenze alle imprese che non pagano i tributi. Il commento dell’avvocato Alessandro Dagnino
Eventi
- Modelli economici e finanza globale – Il 10 ottobre Alessandro Dagnino interverrà sul tema a Catania
- L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino e LEXIA Avvocati a fianco di Paramount Strategies LDT a Palazzo D’Orleans
- Webinar ANTI: L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino interviene su web tax e fiscalità dei giochi e delle scommesse