Giudici tributari: relata sul frontespizio, cartella invalida
Accolti tre ricorsi dell’Avv. Dagnino. A rischio di annullamento il 95% delle cartelle esattoriali.
La Commissione tributaria provinciale di Palermo sez. X, presidente e relatore Dott. Aliquò, con tre sentenze emesse nel dicembre 2010 accogliendo altrettanti ricorsi dell’Avvocato fiscalista Alessandro Dagnino, ha affermato un principio di grande interesse generale.
I Giudici hanno annullato le tre cartelle di pagamento emesse dalla SERIT Sicilia spa perché:
1. La relata di notifica (cioè la parte dell’atto nella quale viene indicato il nome del consegnatario e la qualifica del soggetto che ha provveduto alla consegna) non era leggibile;
2. Ancor più importante: la relata di notifica era apposta sul frontespizio della cartella, anziché nell’ultima pagina, come previsto dalla legge.
La Commissione ha stabilito che questi vizi sono talmente gravi da determinare la giuridica inesistenza delle cartelle (cioè è come se non queste non esistessero), con la conseguenza che detti vizi possono essere fatti valere in ogni momento (cioè senza termine) e determinano l’illegittimità di tutta l’attività di riscossione, anche successiva (es. vendite, pignoramenti, ganasce fiscali).
La questione è di interesse generale perché i vizi sui quali si è pronunciata la Commissione (illeggibilità della relata e apposizione della stessa sul frontespizio) sono comuni al 95% delle cartelle di pagamento in circolazione, perché il modello ministeriale sulla base del quale ogni cartella è redatta prevedeva, fino al 2010, che la relata fosse collocata sul frontespizio.
Inoltre, anche per le cartelle redatte sulla base dell’ultimo modello ministeriale, quasi sempre le indicazioni contenute nella relata sono illeggibili.
Secondo la Commissione ciascuno dei due vizi, è da solo sufficiente a rendere nulla la cartella.
L’effetto di questa sentenza è che tutti coloro che hanno ricevuto cartelle, anche non recenti, possono tentare di far valere i suddetti vizi proponendo ricorso in Commissione tributaria provinciale avverso le stesse per farne dichiarare la nullità.
E’ vero che la SERIT Sicilia, nel caso di vittoria in giudizio del contribuente, potrebbe tentare di notificare una nuova cartella, ma ciò sarà possibile soltanto se siano ancora pendenti i termini di decadenza posti a suo carico.
In caso contrario il contribuente si libererà definitivamente del debito fiscale.
✽
Si veda l’articolo apparso sul Giornale di Sicilia del 28 dicembre 2010 qui allegato in formato pdf
Si veda anche l’articolo sul sito Siciliainformazioni.
Articoli di tributario
- Webinar ANTI: L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino interviene su web tax e fiscalità dei giochi e delle scommesse
- Webinar Ordine degli Avvocati di Alessandria. Il professor Dagnino interviene in merito alla tutela dei diritti del contribuente nella fase della riscossione
- Cancellato debito tributario di 650mila euro. Dagnino: “Dalla Cassazione sentenza innovativa nella disciplina delle notificazioni”
- La Legal Community Awards nomina tra i finalisti per i Tax Awards l’Avv. Prof. Alessandro Dagnino
- Forbes Legal Leader: l’Avv. Prof. Alessandro Dagnino tra i cento professionisti TOP Italiani
Jura
- Diritti e tributi – L’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino commenta i dati dell’evasione fiscale e la prospettiva di riforma dell’Irpef
- Diritti e tributi – La transazione fiscale è legge. L’avv. Alessandro Dagnino spiega la riduzione del debito di imposta per le impresa in crisi
- Diritti e tributi – L’avvocato Dagnino illustra l’obbligo del contraddittorio endoprocedimentale nel diritto tributario
Rassegna stampa
- LEXIA Avvocati è lo studio legale dell’anno “Sud e Isole” ai TopLegal Awards 2020
- Apcoa, difesa dall’avvocato Alessandro Dagnino, ottiene sospensiva contro il Comune di Avellino. Sospesa maxi pretesa fiscale da 8 milioni di euro
- Sospensione delle licenze alle imprese che non pagano i tributi. Il commento dell’avvocato Alessandro Dagnino
Eventi
- Modelli economici e finanza globale – Il 10 ottobre Alessandro Dagnino interverrà sul tema a Catania
- L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino e LEXIA Avvocati a fianco di Paramount Strategies LDT a Palazzo D’Orleans
- Webinar ANTI: L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino interviene su web tax e fiscalità dei giochi e delle scommesse