Diritti e tributi – Indagini del Fisco sui conti delle società: giusto estenderli ai familiari? La risposta del prof. Alessandro Dagnino
Nella nuova puntata della rubrica del TgMed di Trm il professore e avvocato tributarista Alessandro Dagnino, managing partner di LEXIA Avvocati, illustra il potere di indagine del Fisco sui conti delle società e la possibilità che i controlli dell’amministrazione finanziaria si estendano anche ai familiari dei componenti delle società oggetto dell’indagine.
I versamenti o i prelievi dai conti correnti che non siano accompagnati da un idoneo documento giustificativo vengono ritenuti dal Fisco ricavi non dichiarati. Nella rubrica, l’avvocato Dagnino spiega l’assunto su cui si fonda tale presunzione. Successivamente egli esamina come i controlli possano essere estesi anche ai familiari dei componenti della società presupponendo che le operazioni elusive possano essere state svolte a mezzo dei congiunti.
“La Corte di Cassazione – ha spiegato a questo riguardo Alessandro Dagnino – ha dato sostegno alla posizione più garantista sviluppatasi nella giurisprudenza affermando che il Fisco non può, in virtù del mero rapporto di parentela, estendere le indagini finanziarie ai rapporti di conto corrente appartenenti agli stessi congiunti. Per poter fare ciò l’Amministrazione Finanziaria deve addure degli indizi volti a documentare che i parenti abbiano messo a disposizione i proprio conti correnti per consentire alla società di incassare somme non dichiarate. Tale soluzione – ha chiosato l’avvocato – è preferibile perchè pone un argine al potere di indagine, altrimenti illimitato, del Fisco”.
Guarda l’intero intervento per saperne di più
Jura
- Diritti e tributi – L’avvocato tributarista prof. Alessandro Dagnino commenta i dati dell’evasione fiscale e la prospettiva di riforma dell’Irpef
- Diritti e tributi – La transazione fiscale è legge. L’avv. Alessandro Dagnino spiega la riduzione del debito di imposta per le impresa in crisi
- Diritti e tributi – L’avvocato Dagnino illustra l’obbligo del contraddittorio endoprocedimentale nel diritto tributario
Rassegna stampa
- LEXIA Avvocati è lo studio legale dell’anno “Sud e Isole” ai TopLegal Awards 2020
- Apcoa, difesa dall’avvocato Alessandro Dagnino, ottiene sospensiva contro il Comune di Avellino. Sospesa maxi pretesa fiscale da 8 milioni di euro
- Sospensione delle licenze alle imprese che non pagano i tributi. Il commento dell’avvocato Alessandro Dagnino
Eventi
- Modelli economici e finanza globale – Il 10 ottobre Alessandro Dagnino interverrà sul tema a Catania
- L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino e LEXIA Avvocati a fianco di Paramount Strategies LDT a Palazzo D’Orleans
- Webinar ANTI: L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino interviene su web tax e fiscalità dei giochi e delle scommesse