Dagnino su vantaggi fiscali dei consorzi a partecipazione pubblica
L’adozione del modello consortile per le società a partecipazione pubblica consente agli enti di ottenere l’esenzione dall’IVA.
E’ la proposta lanciata dall’avv. prof. Alessandro Dagnino su Live Sicilia, a seguito della risposta favorevole dell’Agenzia delle entrate all’interpello curato dal legale, nella qualità di consulente della Regione siciliana.
“A certe condizioni – afferma Dagnino – la trasformazione delle società a partecipazione pubblica in società consortili consente di ottenere il diritto all’esenzione dall’IVA delle prestazioni rese dalla società in favore del socio”.
Questo comporta un risparmio per gli enti pubblici pari all’importo dell’IVA, che per tali soggetti è un costo non recuperabile, se non in minima parte.
Nella Regione siciliana, i benefici dell’operazione giocano principalmente in termini di minori flussi di cassa in uscita, considerato che, in base alle disposizioni previste dallo Statuto speciale e dalle norme d’attuazione in materia finanziaria, la Sicilia riceve dallo Stato l’intero gettito dell’Iva riscossa sul proprio territorio, al netto della quota destinata all’Unione europea.
Diversa la situazione per i Comuni e le Province siciliane e per gli enti pubblici del resto d’Italia, i quali potrebbero, senza limitazioni, beneficiare dei risparmi fiscali derivanti dall’adozione del modello consortile.
●
Il testo dell’articolo pubblicato l’8 settembre 2012 su Live Sicilia.
Articoli di tributario
- Webinar ANTI: L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino interviene su web tax e fiscalità dei giochi e delle scommesse
- Webinar Ordine degli Avvocati di Alessandria. Il professor Dagnino interviene in merito alla tutela dei diritti del contribuente nella fase della riscossione
- Cancellato debito tributario di 650mila euro. Dagnino: “Dalla Cassazione sentenza innovativa nella disciplina delle notificazioni”
- La Legal Community Awards nomina tra i finalisti per i Tax Awards l’Avv. Prof. Alessandro Dagnino
- Forbes Legal Leader: l’Avv. Prof. Alessandro Dagnino tra i cento professionisti TOP Italiani
Jura
- Diritti e tributi – La transazione fiscale è legge. L’avv. Alessandro Dagnino spiega la riduzione del debito di imposta per le impresa in crisi
- Diritti e tributi – L’avvocato Dagnino illustra l’obbligo del contraddittorio endoprocedimentale nel diritto tributario
- Diritti e tributi – Indagini del Fisco sui conti delle società: giusto estenderli ai familiari? La risposta del prof. Alessandro Dagnino
Rassegna stampa
- LEXIA Avvocati è lo studio legale dell’anno “Sud e Isole” ai TopLegal Awards 2020
- Apcoa, difesa dall’avvocato Alessandro Dagnino, ottiene sospensiva contro il Comune di Avellino. Sospesa maxi pretesa fiscale da 8 milioni di euro
- Sospensione delle licenze alle imprese che non pagano i tributi. Il commento dell’avvocato Alessandro Dagnino
Eventi
- Modelli economici e finanza globale – Il 10 ottobre Alessandro Dagnino interverrà sul tema a Catania
- L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino e LEXIA Avvocati a fianco di Paramount Strategies LDT a Palazzo D’Orleans
- Webinar ANTI: L’Avv. Prof. Alessandro Dagnino interviene su web tax e fiscalità dei giochi e delle scommesse