L’invalidità del provvedimento amministrativo d’imposizione è il titolo della conferenza tenuta in data odierna presso l’Università dell’Aquila, organizzata dalla cattedra di diritto tributario, del prof. Alessandro Dagnino.

All’evento parteciperanno il prof. Gaetanino Longobardi, il prof. Walter Giulietti, l’avv. Maurizio Villani.

I lavori sono aperti al pubblico e a tutti gli studenti delle materia giuridiche.

L’avv. prof. Alessandro Dagnino interviene come relatore al convegno organizzato dalla British Chamer of Commerce for Italy, in collaborazione con Italian Limited, sul tema:

Operare in Italia tramite una Ltd di diritto inglese: profili societari, fiscali e forme di arbitraggio normativo”.

Il convegno si svolgerà giovedì 20 febbraio 2014, dalle ore 16, presso l’hotel Boscolo […]

CONTINUA

L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino ospite del Ministro degli investimenti esteri della Repubblica di Macedonia Jerry Naumoff, nella capitale Skopje.

Scopo della visita è stato l’avvio di iniziative dello studio legale tributario Dagnino al fine di promuovere investimenti della propria clientela nel territorio macedone.

L’avv. Alessandro Dagnino, insieme al Ministro Naumoff, ha incontrato l’amministratore delegato della […]

CONTINUA

“Verifiche in materia di antiriciclaggio negli studi professionali, sanzioni penali ed amministrative”, è il titolo del seminario che si terrà il 4 dicembre 2013 presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo, in via Ruggero Settimo n. 55, “Aula “Di Simone”.

Al seminario interverrà il tributarista avv. Alessandro Dagnino, con una […]

CONTINUA

L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino relatore al convegno “La scoperta dei beni confiscati: verso l’utilitas pubblica”, organizzato da Confindustria Palermo e dall’Ordine degli avvocati di Palermo il 18 novembre 2013, alle ore 9.30, presso la sala convegni dell’organizzazione degli imprenditori locale, in via XX Settembre n. 64.

“La confisca di un bene rappresenta il punto di […]

CONTINUA

La fiscalità locale nel comune di Palermo: un focus sulla nuova Tares 2013 , funzione del tributo e gettito per l’amministrazione comunale, l’incidenza del tributo nei bilanci delle famiglie.

Quali profili di iniquità fiscale emergono oggi dall’attuale impostazione del tributo a carico dell’istituto familiare? quali possibili scenari per introdurre significativi meccanismi incentivanti a favore delle […]

CONTINUA

L’avvocato fiscalista Alessandro Dagnino aprirà il ciclo di seminari formativi organizzato dalla Camera degli avvocati tributaristi di Palermo con una conferenza su “La procedura di riscossione”.

Tra gli argomenti che verranno trattati, la tutela del contribuente nell’ambito della procedura di riscossione dei tributi posta in essere dalla Riscossione Sicilia s.p.a. e dalle società del gruppo […]

CONTINUA

“Evasione fiscale e politica del diritto” è il titolo del convegno che si è svolto venerdì 19 aprile 2013 presso l’aula magna dell’Università LUMSSA di Palermo.

L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Centro di Studi sulla Giustizia, con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Palermo e dell’Università LUMSSA.

Relatori i professori universitari Salvatore Sammartino, Roberto […]

CONTINUA

L’avv. prof. Alessandro Dagnino parlerà l’11 gennaio 2013, alle ore 16.30 all’Assemblea pubblica degli imprenditori messinesi sul tema “Patto fiscale per Messina”.

L’evento è stato organizzato dal Comitato “Tutti pazzi per Messina”, presso il Teatro Vittorio Emanuele e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del noto giornalista e opinionista Davide Giacalone (Libero, Il Tempo e […]

CONTINUA

L’avv. Alessandro Dagnino, consulente dell’Istituto superiore di giornalismo di Palermo, è intervenuto al “Focus sulla comunicazione negli investimenti finanziari”, che si è svolto il 9 novembre 2012 presso la sede dell’Istituto.

Dopo l’illustrazione dei contenuti del focus, tenuta dalla dott.ssa Francesca Chiaramonte, Vice Presidente dell’Istituto, e da Riccardo Arena, Presidente dell’ordine dei Giornalisti di Sicilia, […]

CONTINUA